WebSeo
Ti sei mai reso veramente conto di quanti ti costi l'inattività fisica in termini di salute ? Il...
WebSeo
2020-04-03 18:03:01
WebSeo logo

Blog

DAI BAMBINI AGLI ANZIANI - BISOGNA FARE PIU' ATTIVITA' FISICA!!!

    il tuo personal trainer a catania

    Ti sei mai reso veramente conto di quanti ti costi l'inattività fisica in termini di salute ?
    Il paradosso è che più viviamo bene in termini di sviluppo economico e meno ci muoviamo.
    L' importanza ed i suoi risvolti dell' un'attività fisica ha prodotti numerosi studi un giro per il mondo.
    È stato reso pubblico il risultato dell'ultima in-
    dagine condotta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) riguardo allo
    svolgimento di attività fisica nella quotidianità della popolazione mondiale. I dati non sono rassicuranti: già nel 2016, 1,4
    miliardi di persone (un quarto della popolazione mondiale) non era attiva secondo le raccomandazioni del WHO che ri-
    chiedono almeno 150 minuti di attività di intensità moderata o 75 minuti di attività energica al-la settimana. Secondo quanto
    riportato su The Lancet Global Health, che ha pubblicato i dati dell'inchiesta, ad oggi le donne,più degli uomini, non svolgono
    una dose sufficiente di attività motoria per restare in buona salute. Rispetto agli uomini, il cui 32% è fisicamente attivo,il gentil sesso lo è meno (23%)e dal 2001 i livelli di inattività
    non hanno mostrato segni di
    miglioramenti.
    Lo studio ha presentato i dati raccolti tramite un sondaggio sottoposto a 1,9 milioni di par-
    tecipanti d'età adulta (dai 18 anni in su), provenienti da 168 paesi ed esaminati in base al loro grado di esercizio giorna-
    liero (compresa l'attività sul lavoro, a casa, durante il tempo libero e i tragitti per spostarsi 2030, appellandosi anche alla
    da un luogo all'altro).
    Nei paesi maggiormente sviluppati, tra il 2001 e il 2016,il livello di inattività è salito del
    5% raggiungendo una percentuale del 37%, a differenza di quanto è riscontrabile nei pae-
    si a basso reddito dove invece è al 16%.
    Come noto, una costante e adeguata attività motoria riduce i rischi di contrarre numerose patologie, tra cui malattie cardiovascolari, diversi tipi di cancro e diabete, prevenendo
    inoltre le cadute degli anziani e migliorando la condizione di salute mentale. Da qui, il Glo-
    bal Action Plan il cui obiettivo è ridurre l'inattività del 10% entro il 2025 e del 15% entro il collaborazione di tutti paesi al
    fine di creare condizioni ottimali che incrementino l'esercizio per le persone di tutte le età e le abilità motorie.
     

    ARTICOLI CORRELATI