il tuo personal trainer a catania
In ogni palestra troviamo utenti impegnati su panche inclinate, piane o declinate per allenare il petto.
Ma è davvero necessario variare l'inclinazione per ottenere risultati?
Scopriamo insieme cosa cambia dal punto di vista muscolare e funzionale e come usare queste varianti in modo consapevole ed efficace.
Il gran pettorale: anatomia e funzione
Il muscolo gran pettorale è composto da più porzioni, principalmente:
Porzione clavicolare (petto alto)
Porzione sternocostale (petto centrale)
Porzione addominale (petto basso)
Ogni angolazione della panca stimola queste porzioni in modo diverso.
Inclinare la panca: cosa succede davvero?
➡️ Più inclini la panca (es. 45°), più lo sforzo si sposta verso i fasci clavicolari, quindi il petto alto
➡️ Tuttavia, l’attivazione muscolare si accompagna a un maggiore intervento del deltoide anteriore, che può “rubare” parte del lavoro
Secondo diversi studi EMG, l’inclinazione superiore ai 45° attiva significativamente il petto alto, ma coinvolge anche fortemente la spalla.
⬇️ E la panca declinata?
La panca declinata sposta la tensione verso la porzione inferiore del gran pettorale.
Il movimento parte da una posizione di massima estensione della spalla e porta l’omero in leggera flessione, condizione ideale per stimolare il petto basso.
➡️ Petto basso = panca declinata
Panca piana: l’equilibrio perfetto?
L’esecuzione corretta della panca piana stimola il gran pettorale in toto.
Se usata con presa ridotta, secondo studi recenti, può aumentare l’attivazione muscolare anche senza modificare l’inclinazione.
Push-up a mani strette o panca con presa stretta? Ottime strategie per stimolare i fasci clavicolari in modo più funzionale e sicuro.
✅ Riepilogando:
Panca inclinata (≥ 45°) → attiva il petto alto + deltoide anteriore
Panca declinata → stimola il petto basso
Panca piana con presa stretta → può aumentare l’attivazione anche del petto alto
Push-up mani strette → alternativa efficace a corpo libero
Vuoi allenare il petto in modo intelligente e senza errori?
Con MPTraining Catania impari a usare le inclinazioni nel modo giusto, per massimizzare risultati, prevenire infortuni e ottimizzare ogni ripetizione.
Contattaci dalla nostra pagina Facebook o visita il sito www.mptrainingcatania.it
Prenota una valutazione gratuita con un personal trainer certificato.