WebSeo
Molti pensano che più si lavora in palestra, più si dimagrisce. Ma è davvero così? La realtà è...
WebSeo
2025-07-23 12:24:52
WebSeo logo

Blog

Aumentare il volume d’allenamento arresta il dimagrimento?

Quando allenarsi di più non significa dimagrire di più: scopri l’errore

Molti pensano che più si lavora in palestra, più si dimagrisce. Ma è davvero così?

La realtà è ben diversa: aumentare il volume totale di allenamento non solo non accelera il dimagrimento, ma può addirittura comprometterlo. In particolare, un eccesso di serie, ripetizioni e sedute può abbassare i livelli di testosterone, favorendo la perdita di massa magra e rallentando i processi metabolici.

Il paradosso dell’ipertrofia

Chi si allena per dimagrire spesso applica protocolli pensati per l’ipertrofia, confondendo “massa” con “definizione”. In realtà, il dimagrimento efficace nasce da un mix tra alimentazione mirata e stimolo metabolico, non da un semplice aumento delle ripetizioni.

❌ L’errore più comune
Molti credono che fare:
più ripetizioni,
più serie per gruppo muscolare,
più allenamenti settimanali,

sia la strada giusta. In verità, tutto questo può portare a un peggioramento della composizione corporea, spingendo il corpo verso l’endurance e riducendo la stimolazione per la conservazione della massa magra.

Per dimagrire in modo efficace:
Riduci il volume totale delle serie.
Punta su una buona intensità.
Cura l’alimentazione (low carb, ipocalorica, proteica).
Dai spazio al recupero.
 

ARTICOLI CORRELATI