WebSeo
Il suspension training, o allenamento in sospensione, affonda le sue radici in epoche antiche:...
WebSeo
2025-07-24 12:18:14
WebSeo logo

Blog

Suspension Training: allenarsi ovunque con efficacia

Preparati per il tuo allenamento in volo


Il suspension training, o allenamento in sospensione, affonda le sue radici in epoche antiche: già durante spettacoli circensi o prove di forza si utilizzavano corde e anelli per esercizi che sfruttavano il peso del corpo.
Tuttavia, la sua diffusione moderna si deve a un ex marine americano, Randy Hetrick, che ideò un attrezzo pratico e leggero, adatto all’allenamento ovunque: prese le cinghie di un paracadute, vi aggiunse due maniglie e creò quello che oggi conosciamo come TRX®.
Perché scegliere il suspension training
Contrariamente a quanto si pensa, il TRX non è un attrezzo “semplice” da usare. Richiede tecnica, consapevolezza motoria e conoscenza dei concetti base dell’allenamento. Diversi studi hanno confermato un maggiore coinvolgimento del core rispetto ad esercizi tradizionali, rendendolo un ottimo strumento per il miglioramento della stabilità e della forza funzionale.
L’attrezzo: guida alla scelta
Negli ultimi anni il mercato si è riempito di versioni più o meno economiche del TRX. Ecco cosa valutare prima di acquistarlo:
Materiali: scegli cinghie robuste e resistenti.
Regolazioni: i sistemi per variare la lunghezza devono essere pratici e veloci.
Versatilità: verifica la compatibilità degli agganci per diversi ambienti (palestra, casa, parco).
Ricambi disponibili: importante per sostituire eventuali parti usurate.
Benefici dell’allenamento in sospensione
Allenarsi in sospensione significa coinvolgere intere catene muscolari, non singoli muscoli. Questo porta a:
Migliore armonia estetica
Maggiore attivazione del core
Incremento di forza e resistenza
Possibilità di modulare l’intensità semplicemente cambiando inclinazione rispetto al suolo
Inoltre, insegna a responsabilizzare l’allievo, che sceglie autonomamente la difficoltà dell’esercizio in base al proprio assetto.
Allenamento TRX da fare ovunque
Ecco un mini circuito total body, adatto a tutti i livelli:
TRX Push Ups
TRX Fly Post
TRX High Row – 3×12/15 ripetizioni
TRX Squat Jump
TRX Plank – mantenere 30”-60”
Ripeti il circuito 2-3 volte in base al livello di allenamento.
Conclusione
Il suspension training è molto più di un semplice workout: è efficacia, controllo e consapevolezza del proprio corpo, ovunque tu sia.

ARTICOLI CORRELATI