Metabolismo lento? Ormoni diversi? Nessun problema, si può dimagrire
Il metabolismo rallenta, gli ormoni si modificano, lo stress aumenta.
Ma dimagrire è ancora possibile, con le giuste strategie.
Vediamo insieme cosa cambia dopo i 40 e come affrontare il percorso di dimagrimento in modo efficace.
???? Cosa cambia dopo i 40?
❌ 1.Metabolismo più lento
La massa muscolare tende a ridursi, e con essa anche il consumo calorico a riposo.
❌ 2.Alterazioni ormonali
Calo di testosterone negli uomini, fluttuazioni di estrogeni e progesterone nelle donne → aumento del grasso addominale.
❌ 3.Meno tempo, più stress
Lavoro, famiglia, meno sonno e più cortisolo = maggiore difficoltà a perdere peso.
✅ Cosa fare per dimagrire dopo i 40
???? 1.Focalizzati sulla massa magra
L’allenamento con i pesi è il miglior investimento per la salute metabolica.
???? 2.Sii costante nella dieta
Evita diete estreme. Segui un piano con:
Deficit calorico moderato
Buon apporto proteico
Carboidrati distribuiti nei momenti giusti (pre e post workout)
???? 3.Gestisci lo stress e migliora il sonno
Recupero e qualità del sonno sono determinanti per ormoni e metabolismo.
???? 4.Muoviti ogni giorno
Aumenta il NEAT (camminate, scale, attività quotidiane) per bruciare calorie extra senza stress.
???? Conclusione
Dopo i 40 anni il corpo cambia, ma non è mai troppo tardi per dimagrire.
Serve un approccio personalizzato, intelligente e sostenibile.
Con MPTraining, puoi raggiungere i tuoi obiettivi anche in questa fase della vita.