Scopri come organizzare gli allenamenti in modo intelligente
???? La multifrequenza è il metodo ideale per chi vuole risultati reali, duraturi e funzionali.
???? Cos’è la multifrequenza?
Allenarsi in multifrequenza significa stimolare ogni gruppo muscolare più di una volta a settimana.
È l’opposto della classica “split routine” dove si allena un muscolo per volta (monofrequenza).
???? Esempio:
Lunedì → petto e tricipiti
Mercoledì → schiena e bicipiti
Venerdì → gambe e spalle
(tipico approccio a monofrequenza)
Con la multifrequenza, invece, potresti fare:
Lunedì → spinta
Mercoledì → tirata
Venerdì → gambe + full body
e ogni muscolo lavora 2-3 volte in forma diretta o indiretta.
???? Vantaggi della multifrequenza
✅ Stimolo costante alla crescita muscolare (ipertrofia)
✅ Migliore tecnica esecutiva grazie alla ripetizione
✅ Aumento della forza più rapido
✅ Riduce i DOMS e migliora il recupero
✅ Perfetta per chi ha poco tempo e vuole lavorare tutto il corpo più volte
???? A chi è consigliata?
✔️ Principianti → per apprendere meglio il gesto motorio
✔️ Intermedi → per uscire dallo stallo della monofrequenza
✔️ Avanzati → per sfruttare strategie su carico, volume e recupero
????️ Come si imposta una scheda in multifrequenza?
Dipende da quanti giorni puoi allenarti:
???? 2 giorni:
Full body A / Full body B
???? 3 giorni:
Push / Pull / Legs
Full body variata
???? 4 giorni:
Lower / Push / Pull
A-B-A-B con rotazione stimoli
???? 5+ giorni:
Split tecnica + lavoro mirato (ibrido)
???? Ogni seduta deve variare l’intensità, i carichi, i tempi di recupero per evitare il sovrallenamento.
???? Errori da evitare
❌ Usare sempre gli stessi esercizi
❌ Non modulare i carichi → rischio affaticamento
❌ Allenarsi senza tenere conto del recupero sistemico
???? Conclusione
La multifrequenza non è solo “allenarsi di più”, ma allenarsi meglio.
Serve un piano intelligente, equilibrato, progressivo.
Con MPTraining impari a programmare le tue settimane in modo personalizzato, efficace e sostenibile.