WebSeo
Quando si parla di dimagrimento, molti pensano subito a lunghe sessioni di cardio esasperato. Ma...
WebSeo
2025-07-23 16:30:34
WebSeo logo

Blog

Aerobica per dimagrire: come e perché funziona davvero

La scienza dietro l’attività aerobica a bassa intensità per bruciare grasso

Quando si parla di dimagrimento, molti pensano subito a lunghe sessioni di cardio esasperato. Ma ciò che conta davvero non è quanto sudi, ma quale carburante il tuo corpo sta usando durante l’attività fisica.

L’aerobica, se svolta con l’intensità giusta, attiva un sistema energetico capace di ossidare grassi in modo efficiente e sostenibile. Vediamo perché.

???? Cos’è il sistema aerobico

Il sistema aerobico utilizza l’ossigeno per produrre energia. È l’unico sistema capace di ossidare completamente sia il glucosio che gli acidi grassi, rendendolo essenziale nei protocolli di dimagrimento.

A differenza del sistema anaerobico (che si attiva negli sforzi brevi e intensi), quello aerobico permette un lavoro prolungato, mantenendo costanti le riserve di zuccheri e favorendo l’utilizzo dei grassi.

???? A quale intensità si bruciano più grassi?

Studi scientifici (Romijn et al., 1993) dimostrano che l’uso dei grassi come carburante è massimo a bassa/media intensità, ovvero tra il 25% e il 65% del VO₂max.

???? A 25% VO₂max → Si bruciano prevalentemente acidi grassi liberi (FFA)
???? A 65% VO₂max → Equilibrio tra grassi e carboidrati
???? A 85% VO₂max → Il corpo passa a utilizzare carboidrati (glicogeno e glucosio)

Quindi, più aumenta l’intensità, più diminuisce l’utilizzo dei grassi.

✅ Conclusione: allenati con intelligenza

Per dimagrire in modo efficace:

Prediligi sessioni aerobiche al 65% del VO₂max (camminata veloce, cyclette, attività moderata).
Associale a un’alimentazione mirata e ad allenamenti contro resistenza per risultati visibili.
 

ARTICOLI CORRELATI