WebSeo
Esistono persone che, nonostante mangino tantissimo, non riescono ad aumentare di peso né a...
WebSeo
2025-07-24 13:36:27
WebSeo logo

Blog

Mangio tanto ma non cresco muscolarmente: perché succede davvero?

il tuo personal trainer a catania

Esistono persone che, nonostante mangino tantissimo, non riescono ad aumentare di peso né a sviluppare massa muscolare.
Ti suona familiare?
Molti ragazzi iniziano la palestra con l'obiettivo chiaro di crescere fisicamente:
partono da una struttura esile, seguono una dieta ipercalorica…
…eppure nulla cambia. Rimangono magri, senza progressi evidenti.
Ma dove sta il problema?
???? Non sei solo ciò che mangi, sei ciò che assorbi
Una frase che mi colpì anni fa diceva:
"Non siamo ciò che mangiamo, ma ciò che assorbiamo."
È una verità potente: puoi ingerire tantissime calorie, ma se i tuoi recettori cellulari non funzionano correttamente, i nutrienti non vengono assimilati in modo efficiente. Il risultato? Il corpo non riesce a usarli per costruire muscolo.
⚠️ Gli errori più comuni dei "magri che mangiano tanto"
Molti soggetti non riescono a crescere perché non seguono protocolli specifici:
Aumento calorico senza strategia
Allenamenti blandi, poco intensi, privi di stimolo ormonale reale
Assenza di monitoraggio costante e parametri fisiologici
????‍⚕️ Il caso di Alessandro: “mangio 3500 kcal e non cresco”
Qualche tempo fa ho seguito un ragazzo molto magro, Alessandro, che assumeva oltre 3500 kcal al giorno ma non metteva su un grammo.
Analizzai ogni parametro:
Temperatura corporea
Stile di vita
Glicemia a digiuno
Composizione corporea
Ritenzione idrica
???? Scoperta: accumulo di grasso localizzato e insulino-resistenza latente.
Il problema non era "mangia troppo poco", ma non assorbe nel modo giusto.
???? Soluzione controintuitiva: Fase di cut + Reset metabolico
Ho deciso di invertire la rotta:
???? Abbassamento calorico fino al mantenimento (fase di cut controllato)
???? Integrazione di probiotici e prebiotici (sotto consiglio medico)
????️‍♂️ Allenamento mirato su forza e stress metabolico progressivo
Successivamente, abbiamo reintrodotto una fase ipercalorica, focalizzandoci sui carboidrati strategici, mantenendo alta la quota proteica e lipidica.
???? I risultati
✅ Aumento del peso: +400g a settimana
✅ Migliore risposta insulinica
✅ Maggiore energia in allenamento
✅ Crescita muscolare visibile finalmente attivata
???? Conclusione: non basta mangiare tanto
Se non cresci muscolarmente, il problema non è solo quanto mangi, ma come reagisce il tuo corpo.
???? Se ti rivedi in questa situazione, non aspettare:
Contattami oggi stesso, e insieme troveremo la strategia migliore per il tuo corpo e i tuoi obiettivi.
???? I miei metodi non sono “per tutti”, ma sono testati su centinaia di casi reali. E se li proverai… non resterai deluso.

ARTICOLI CORRELATI