I 5 principali benefici della dieta ipoglucidica
⚙️ Cos’è una dieta ipoglucidica?
Una dieta ipoglucidica prevede una quota di carboidrati inferiore al 45% dell’apporto calorico giornaliero. Questo approccio si inserisce spesso all’interno di un regime ipocalorico e iperproteico, particolarmente indicato per favorire il dimagrimento e la definizione muscolare.
✅ I 5 principali benefici della dieta ipoglucidica
1. Ridotta secrezione di insulina
Con meno carboidrati, i livelli di insulina si abbassano. Questo rallenta i processi di accumulo del grasso (lipogenesi) e favorisce quelli di bruciare grassi (lipolisi).
2. Aumentata mobilizzazione dei grassi
Con pochi carboidrati a disposizione, l’organismo è costretto a utilizzare i grassi come principale fonte di energia, attraverso vie metaboliche come la beta-ossidazione.
3. Maggiore ossidazione dei grassi
ll corpo si adatta a un metabolismo a predominanza lipidica, diventando più efficiente nella produzione di energia dai grassi, grazie anche all’attivazione dell’enzima AMPK.
4. Maggiore sensibilità all’insulina
Un basso apporto glucidico migliora la risposta insulinica, riducendo il rischio di insulino-resistenza e sindrome metabolica.
5. Minore senso di fame
Stabilizzando l’insulina e producendo corpi chetonici, la dieta ipoglucidica aiuta a controllare l’appetito, rendendo più semplice seguire il piano nel tempo.