Scopri perché un core forte è fondamentale per tutto il corpo
Ma il core è molto di più: è il centro del nostro corpo, il pilastro della postura, dell’equilibrio e della forza funzionale.
✅ Cos’è davvero il core?
Il core non è solo “la pancia” o il “six-pack”.
Include:
Retto dell’addome
Obliqui interni ed esterni
Trasverso dell’addome
Paraspinali lombari
Pavimento pelvico
Diaframma
È un sistema integrato che collega arti inferiori e superiori, e mantiene la colonna vertebrale stabile.
Perché allenarlo è fondamentale
Migliora la postura e riduce il mal di schiena
Aumenta la stabilità nei movimenti complessi (squat, stacchi, military press)
Potenzia l’efficienza negli sport e nei movimenti quotidiani
Riduce il rischio di infortuni, soprattutto lombari
Esercizi fondamentali per il core
1Plank e varianti
→ Isometria pura, ottima per la tenuta
2.Dead bug
→ Rafforza il trasverso e la coordinazione
3.Roll out con ruota / TRX
→ Estensione controllata per il core profondo
4.Side plank / side crunch
→ Focus su obliqui e stabilizzatori laterali
5.Vacuum addominale / ipopressivi
→ Ideali per chi vuole un core piatto e funzionale, migliorano la pressione interna e la respirazione
Gli errori più comuni
❌ Pensare solo al “six pack”
❌ Fare solo crunch veloci e inutili
❌ Ignorare il ruolo del respiro e del diaframma
❌ Trascurare la connessione mente-muscolo (attivazione)
Conclusione
Allenare il core non è solo questione estetica.
È il punto di partenza per ogni movimento efficace, sicuro e performante.
Con MPTraining impari a sviluppare un core che ti fa funzionare meglio, muovere meglio e apparire meglio.