Consigli concreti per non mollare e trasformare il tuo stile di vita
La scienza dell’alimentazione ci mostra che l’aumento di massa grassa non è sempre causato dall’eccesso alimentare. Esistono persone che, pur mangiando poco, faticano a dimagrire. Questo dimostra che non basta togliere 300-500 kcal al giorno per vedere risultati. Il nostro corpo è influenzato da molti fattori, tra cui la sedentarietà, la disponibilità costante di cibo e la riduzione dell’attività fisica quotidiana.
Le 3 Basi del Dimagrimento
Regime alimentare equilibrato: tutti i macronutrienti devono essere presenti. Il piano deve essere personalizzato in base al biotipo, allo stile di vita e alla storia clinica.
Attività fisica costante: allenarsi con un personal trainer qualificato aiuta ad aumentare il dispendio calorico in modo efficace.
Atteggiamento mentale positivo: motivazione e un ambiente favorevole sono fondamentali.
Strategie Pratiche per Dimagrire
Non pesare ogni alimento: pesa solo inizialmente, poi affidati alla percezione visiva per ridurre lo stress.
Prevedi un giorno libero a settimana: utile per gratificarti e ricaricare i livelli di glicogeno senza compromettere i risultati.
Obiettivi realistici: punta a perdere 2-2,5 kg in 3-6 settimane, non 10 kg in 10 giorni.
Mangia lentamente e alzati da tavola non completamente sazio: la sazietà arriva dopo circa 20 minuti.
Fai 4-6 pasti al giorno: mantieni la glicemia stabile ed evita picchi insulinici.
Fissa controlli periodici: il confronto con un professionista aiuta a monitorare e correggere il percorso.
Pesati solo una volta a settimana: evita lo stress e valuta anche la composizione corporea.
Usa la bioimpedenziometria: la bilancia non basta. Il miglioramento visivo può esserci anche a peso invariato.
Preferisci cibi graditi e facili da preparare: il piacere nel mangiare riduce lo stress e migliora l’aderenza al piano.
Distraiti in caso di fame emotiva: leggi, esci, guarda un film: spezza il pensiero ossessivo verso il cibo.
Evita lo stress: l’aumento di cortisolo rallenta o blocca il dimagrimento.
Variazione delle Strategie Alimentari
Il nutrizionista deve alternare i protocolli alimentari per evitare stalli metabolici. Nessuna dieta è perfetta per tutti: serve un approccio flessibile e personalizzato, che tenga conto del biotipo, della vita lavorativa e dell’attività fisica svolta.
Conclusione
Non esiste la “dieta perfetta”, ma esiste quella perfetta per te. Con l’aiuto di un professionista e la giusta motivazione, puoi raggiungere i tuoi obiettivi in modo sano, duraturo e consapevole.
#mptraining #nutrizione #dimagrimento #metodoMP