Allevia il dolore al ginocchio con rinforzo e stabilità.
Patologie più comuni
Condropatia femoro-rotulea
Instabilità legamentosa
Meniscopatie
Esiti post-chirurgici (es. LCA)
Tendinopatia rotulea
Allenamento mirato e progressivo
Step-up su rialzo basso
Squat a corpo libero con fitball a parete
Bridge su una gamba
Camminata laterale con miniband
Esercizi propriocettivi su bosu o cuscino instabile
Eseguiti con gradualità, questi esercizi rinforzano i quadricipiti e migliorano la stabilità articolare.
Intervento fisioterapico
Terapie manuali per decontratturare e migliorare la mobilità
Stretching dei flessori e ischio-crurali
Rinforzo isometrico e neuromuscolare
Valutazione del controllo motorio
Collaborazione vincente
Il personal trainer può subentrare nelle fasi avanzate, guidando l’atleta in esercizi dinamici e di prevenzione delle recidive, sempre nel rispetto del quadro clinico definito dal fisioterapista.
Conclusione
Il ginocchio ha bisogno di un equilibrio tra mobilità, forza e controllo neuromuscolare. Un percorso condiviso tra fisioterapia e fitness è la chiave per tornare a muoversi senza dolore.
???? Call to Action:
Non aspettare che il dolore al ginocchio peggiori! Affidati a MPTraining per una valutazione completa e un programma su misura.
???? Richiedi un appuntamento gratuito con i nostri esperti.