WebSeo
da sempre si sente dire che non possiamo mangiare carboidrati la sera; perchè ? Perche’...
WebSeo
2021-10-26 11:05:07
WebSeo logo

Blog

I CARBOIDRATI A CENA FANNO INGRASSARE ?SCOPRIAMOLO INSIEME

  • photo

    Il tuo personal trainer a catania




    da sempre si sente dire che non possiamo
    mangiare carboidrati la sera; 
    perchè ?
    Perche’ l’eccesso, visto che non ci muoviamo più,
    si trasforma in grasso ed anche perché inibiscono il picco del gh. 

    In realtà questi due punti non sono proprio cosi e perche di solito badiamo a guardare il dito e non la luna.
    Adesso spieghiamo cosa succede.
    Partiamo con il dire che il dispendio calorico mentre dormiamo e' molto simile alle attività sedentarie, quindi non è rilevante se
    stiamo studiando, se siamo in ufficio, oppure se dormiamo. Perche in ogni caso sempre poco stiamo consumando
    Per quanto riguarda il GH,non è il picco del gh che ci fa dimagrire perché il gh è solo uno
    dei mille fattori coinvolti. 
    Per esempio i grandi obesi hanno più gh delle persone magre
     Eppure lottano continuamente con il problema del peso,cosi come 
    le donne hanno più gh degli uomini anche se sono più grasse. Quindi dire che
    devi fare così perchè se no il gh cala, è avere una visione molto
    limitata dell'argomento. 
    Possiamo mangiare invece carboidrati tranquillamente la sera perché stimolano indirettamente la serotonina
    che ci fa dormire meglio, perché alzano il giorno dopo la leptina, che ha un effetto benefico sul metabolismo
    e perchè la sera il cortisolo è più basso e quindi la sensibilità insulinica migliora. 
    Detto cio,diciamo inoltre che l’unico vero fattore fondamentale per
    capire quando inserire la maggior quota glucidica è l'allenamento,grazie al lavoro in palestra 
    abbiamo un depauperamento delle scorte glucidiche, quindi una miglior
    sensibilità insulinica e un partizionamento dei macronutrienti verso
    il muscolo e non le cellule grasse. 
    Ricordiamo inoltre che le linee guida vogliono che consumiamo
    almeno il 50% dei nostri carboidrati tra le 3 ore precedente l'allenamento le
    tre ore successive,questa è la finestra di tempo ottimale che abbiamo per
    sfruttare questo macronutriente. 
    Infine ,quindi se ci alleniamo al mattino possiamo benissimo mangiare carboidrati a pranzo, mentre se ci alleniamo il pomeriggio
    possiamo benissimo, anzi dobbiamo, mangiarli la sera. 

    ARTICOLI CORRELATI