WebSeo
Hai seguito mille schede. Sempre gli stessi schemi: 3x10, 4x8… Ti alleni con costanza, ma il tuo...
WebSeo
2025-07-24 15:15:40
WebSeo logo

Blog

Fai palestra da anni ma non cresci?

Scopri perché i classici 3x10 non bastano (e cosa funziona davvero)

Hai seguito mille schede.
Sempre gli stessi schemi: 3x10, 4x8…
Ti alleni con costanza, ma il tuo fisico non cambia.
Se ti riconosci in questa situazione, è il momento di capire dove stai sbagliando.
???? Perché i metodi standard non funzionano (più)?
La maggior parte dei programmi “da palestra” si basa su protocolli generici, non personalizzati, sempre identici, privi di logica scientifica e senza alcuna periodizzazione reale.
???? Ma il tuo corpo non risponde a uno schema fisso, risponde a stimoli efficaci e variabili nel tempo.
???? Cosa dice la scienza sull’ipertrofia?
Studi recenti hanno mostrato che non esiste un solo range “ipertrofico” valido per tutti.
Un carico che va dal 30% al 100% del massimale può generare ipertrofia, a patto che venga portato vicino al cedimento.
Quindi: conta meno il numero di ripetizioni…
...e molto di più il tempo sotto tensione (TUT), l’intensità percepita e il tipo di stimolo che dai al muscolo.
???? Le tre vie fisiologiche dell’ipertrofia
Per ottenere crescita muscolare reale e duratura, devi conoscere (e sfruttare) tutti i meccanismi che stimolano il muscolo:
1️⃣ Alti carichi – Basse ripetizioni
✅ Stimolano la sintesi di mRNA, essenziale per costruire proteine
✅ Aumentano la forza e il reclutamento delle fibre motorie
???? Sono associati a un incremento della risposta ormonale (testosterone)
2️⃣ Medio-bassi carichi – Alte ripetizioni
✅ Aumentano l’attività ribosomiale
✅ Stimolano i fattori di crescita meccanico-dipendenti
✅ Favoriscono il rilascio di GH e migliorano la resistenza locale
3️⃣ Regolazione ormonale locale
✅ Avviene soprattutto tramite aumento dei recettori miocitari
✅ Non serve “alzare gli ormoni” ma allenare con criterio
???? Qual è la strategia migliore?
Allenarsi con un solo range di ripetizioni è limitante.
Il vero stimolo ipertrofico nasce da:
Contrazioni eccentriche controllate
Tempo sotto tensione progressivo
Abbassamento delle riserve di ATP e fosfati
Periodizzazione intelligente di intensità, volume e recupero
???? In pratica: serve un mix scientifico tra fondamentali, complementari, diverse intensità e tipi di contrazione.
???? La soluzione: un programma costruito su di te
Se sei stanco di schede “da fotocopia”, se ti alleni da anni ma non hai mai visto risultati concreti, è il momento di cambiare approccio.
Con MPTraining Catania puoi:
✅ Ricevere un programma basato sul tuo livello fisiologico e posturale
✅ Allenarti con protocolli ciclici, progressivi e misurabili
✅ Ottenere stimoli reali e risultati visibili
???? Prenota la tua valutazione gratuita
???? Visita www.mptrainingcatania.it
???? Oppure scrivici sulla nostra pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI